Le proposte per la Scuola Primaria

 

Titolo/oggetto Destinatari Tematiche Tipo intervento
Che Classe Ragazzi! / Primaria Bambini
cl 1° e 2°
La conoscenza e l’incontro affettivo nel gruppo classe, la costruzione di un clima cooperativo e la creazione di relazioni che generano benessere e favoriscono l’apprendimento Progetto integrato per la formazione dei gruppi classe e lo sviluppo di relazioni solidali attraverso laboratori di osservazione, momenti formativi per genitori e docenti e interventi di consulenza psicopedagogica, psicomotoria e logopedica
L’alfabeto delle relazioni e degli affetti Bambini
cl 1° e 2°
Educazione degli affetti e promozione di relazioni solidali nel gruppo classe Laboratorio formativo
Corpo, movimento, relazioni e affetti Bambini
cl 1° e 2°
La conoscenza di sé e dell’altro e lo sviluppo delle competenze motorie, espressive, relazionali e affettive Laboratorio di psicomotricità
ABC delle emozioni Bambini
cl 2° e 3°
L’educazione emotiva: il ruolo delle emozioni  nelle interazioni quotidiane, nelle relazioni con l’altro e la diversità; la regolazione delle emozioni nella gestione dei conflitti e nella costruzione di relazioni solidali Laboratorio formativo
I colori delle emozioni Bambini
cl 1°, 2° e 3°
L’educazione emotiva e affettiva attraverso il linguaggio dei colori e l’espressione artistica Laboratorio di espressione artistica in collaborazione con la Fondazione Adriano Bernareggi
Danzare la gioia Bambini
cl 3°, 4° e 5°
Il linguaggio del corpo e l’esercizio della creatività come strumenti di espressione emotiva e affettiva  e di creazione di legami di amicizia e solidarietà Laboratorio di espressione corporea, emotiva e affettiva attraverso la musica, il movimento e l’esperienza nel qui ed ora
Io e il mio corpo Bambini
cl 4° e 5°
Il riconoscimento del proprio corpo in continua trasformazione per prepararsi ai cambiamenti delle preadolescenza Percorso formativo
Tra il dire e il fare Bambini
cl 4° E 5°
I temi dell’affettività e della sessualità approfonditi attraverso le suggestioni proposte dalla letteratura e da esperienze di espressività teatrale Laboratorio formativo di drammatizzazione e improvvisazione teatrale
Storia di un corpo Bambini
cl 4° e 5°
Il corpo come strumento primario di comprensione di sé, di interazione con il mondo e di conoscenza e relazione con l’altro Laboratorio creativo ed espressivo sull’immagine del proprio corpo e sulle sue potenzialità comunicative in collaborazione con la Fondazione Adriano Bernareggi
A scuola di legalità Bambini
cl 4° e 5°
Educazione alla legalità e promozione del valore della legalità e dei principi fondamentali della convivenza civile Percorso formativo
Spazio di consulenza genitoriale e consulenza psicopedagogica Genitori e docenti Problematiche relative al percorso evolutivo del bambino, ai processi di apprendimento e all’esercizio del ruolo educativo Colloqui di consulenza in sede scolastica
Laboratorio di confronto psicopedagogico Docenti Le attenzioni nella didattica del quotidiano al benessere psicologico e relazionale del bambino e alle fatiche nell’apprendimento Incontri di confronto fra docenti a partire dall’analisi di casi per condividere riflessioni e buone prassi utili ad arricchire la proposta formativa della scuola di nuove attenzioni psicopedagogiche e a formulare progetti educativi individualizzati efficaci

Laboratorio di corresponsabilità educativa scuola-famiglia Genitori e docenti Il dialogo scuola-famiglia e la costruzione di relazioni di corresponsabilità educativa Laboratorio di confronto fra le diverse componenti del mondo della scuola
Per una didattica dell’affettività e della sessualità Docenti La co-progettazione di attività didattiche e formative di educazione degli affetti e della sessualità Laboratorio per la predisposizione di unità didattiche e formative di educazione affettiva e sessuale integrabili all’interno di un curriculum verticale dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di 1° grado
La didattica orientativa Docenti Il percorso di orientamento fra famiglia e scuola.
Fare orientamento nel corso delle quotidiane attività scolastiche.
La lezione nella prospettiva della didattica orientativa
Percorso di aggiornamento
Relazioni, affetti e conflitti: la prospettiva del metodo Gordon Docenti Percorso di aggiornamento
Lavoro di gruppo e gruppo di lavoro a Scuola Docenti Gruppo di lavoro, conflitti e forme di cooperazione, modalità di gestione del ruolo educativo del team e delle interazioni ad esso connesse (bambini, genitori, …) in una prospettiva di corresponsabilità educativa Percorso di aggiornamento
Crescere insieme / Primaria Genitori Vari temi inerenti  i compiti evolutivi del bambino dai 6  agli 11 anni e l’esercizio del ruolo genitoriale in una prospettiva evolutiva Incontri formativi e laboratori di confronto