Nei Consultori Familiari della Fondazione Angelo Custode è possibile accedere ai seguenti servizi:
Consulenza di coppia
La consulenza di coppia offre uno spazio competente e sicuro in cui esprimere le proprie esperienze, i sentimenti, i punti di vista e le difficoltà, creando all’interno della coppia una dimensione comunicativa efficace e funzionale, al fine di sciogliere nodi problematici e recuperare le risorse per la crescita nella comunicazione e nell’armonia di coppia.
A chi si rivolge
- fidanzati e/o coppie prossime al matrimonio
- coppie con difficoltà comunicative e relazionali o in conflitto
- coppie in aperta crisi coniugale
Consulenza familiare
La consulenza familiare offre un sostegno alle persone in cerca di soluzioni alle proprie problematiche familiari, aiuta a leggere
il disagio e i bisogni nell’ambito delle relazioni familiari e generazionali.
A chi si rivolge
- nuclei familiari
- singole persone adulte nel contesto della famiglia
Consulenza genitoriale
Il servizio agisce prioritariamente sul sostegno alle competenze e alle funzioni genitoriali mirando allo sviluppo delle potenzialità
educative della coppia genitoriale, e sostenendo la coppia e/o i figli nella soluzione dei problemi comunicativi e relazionali, nella
ricerca di risorse e di aiuti opportuni.
A chi si rivolge
- singoli genitori
- coppia genitoriale
- minori accompagnati dal genitore
Mediazione familiare
Il servizio offre consulenza e aiuto specifico a genitori che intendono separarsi, o già separati o divorziati¸ alla ricerca di accordi funzionali e soddisfacenti in vista di una soluzione del conflitto soprattutto al riguardo della gestione della vita quotidiana con i figli.
A chi si rivolge
- coppie di genitori che hanno deciso di separarsi
- genitori separati
- genitori divorziati
Consulenza sanitaria
L’ambulatorio di ostetricia e ginecologia del Consultorio offre prestazioni sanitarie di assistenza specialistica ambulatoriale.
La visita ginecologica presso il Consultorio è in libero accesso e non è necessaria richiesta medica.
Il servizio si caratterizza per la facilità di accesso, la tempestività nella risposta, l’attenzione, l’ascolto e l’accoglienza della persona.
Principali attività
- prevenzione ginecologica
- consulenza prematrimoniale
- ecografia ginecologica e ostetrica
- pap test
- procreazione consapevole
- metodi naturali
- percorso nascita
- assistenza in gravidanza
- corsi di sostegno alle neo-mamme
- visita domiciliare post nascita
- spazio allattamento
- massaggio infantile
Progetti formativi
Il Servizio offre interventi nel campo dell’educazione sessuale e affettiva attraverso programmi di formazione e informazione
proposti nelle scuole di ogni ordine, negli oratori e in altre realtà educative.
A chi si rivolge
- ragazzi
- genitori
- insegnanti
- educatori
- fidanzati
- giovani coppie