I consultori della Fondazione Angelo Custode Onlus si propongono come una risorsa per le persone che manifestano l’esigenza di trovare un ambito di accoglienza, ascolto, consulenza, supporto e accompagnamento e, operando in regime di accreditamento, si attengono a norme e requisiti di qualità delle prestazioni e dei servizi, costantemente verificati, che consentono loro di erogare, per conto del servizio pubblico, prestazioni a titolo gratuito per l’utenza.
Ogni consultorio dispone di un equipe interdisciplinare composta dalle figure professionali previste dalla normativa (psicologo, ginecologo, ostetrica, assistete sociale e assistente sanitario), e da altre quali il consulente e il mediatore familiare, il formatore, il consulente etico, l’insegnante dei metodi naturali, il consulente canonico, il consulente legale.
I consultori promuovono nei diversi contesti territoriali una capillare azione di informazione, sensibilizzazione e formazione in relazioni ai temi dell’affettività e della sessualità, dell’educazione alla salute, della genitorialità e delle problematiche che interessano le transizioni evolutive e il ciclo di vita della famiglia.
Modalità di accesso
I Consultori in quanto struttura accreditata dalla Regione Lombardia, erogano attività e prestazioni a titolo gratuito. Alcune prestazioni sanitarie sono soggette a ticket.
I tempi di attesa per l’erogazione delle prestazioni sono, nei periodi di normale affluenza, nell’ordine di circa 30 giorni.
L’operatore incaricato di seguire il percorso, in accordo con l’utente, definisce un progetto di intervento che gli utenti hanno diritto di scegliere e di interrompere in ogni momento e con piena libertà il rapporto con il Consultorio.